Sistemi informativi
Le attività previste per il servizio sono le seguenti:
Gestione unitaria base dati comunali
Gestione dei siti internet dei comuni
Gestione sistemistica
Formazione
1. Gestione unitaria base dati comunali
Per quanto riguarda la gestione unitaria base dati comunali, si fa riferimento ai precedenti progetti di gestione associata dove è stato avviato un percorso orientato alla realizzazione di una piattaforma tecnologica sovra comunale di gestione delle informazioni cartografiche, tributarie ed anagrafiche in ambiente GIS.
Obiettivo è la costituzione di una piattaforma tecnologica in grado di erogare servizi in forma associata ai Comuni aderenti, aventi come base informativa di riferimento il dato catastale.
All’interno della piattaforma verranno archiviate le diverse fonti dati provenienti dai Comuni: Ici, Tarsu, Anagrafe, Catasto e Cartografica.
La gestione unitaria dei data base comunali sarà caratterizzata da:
- erogazione centralizzata e decentrata;
- servizi scalabili e personalizzabili per singolo ente;
- protocolli di accesso sicuri;
- accessi differenziati (accessi pubblici, accessi riservati).
L’intenzione dell’Unione dei Comuni della Bassa Bresciana Occidentale è di integrare i dati utilizzati nelle diverse aree organizzative dei Comuni e relativi ai seguenti soggetti:
- residenti, domiciliati, non residenti e residenti all’estero;
- proprietari di unità immobiliari e/o terreni;
- esercenti di attività commerciali, industriali, agricole o professionali;
- tutti coloro che sono tenuti al versamento dei tributi comunali;
- tutti coloro che usufruiscono di servizi erogati dagli enti.
e oggetti:
- entità territoriali, abitative, agricole o industriali tipicamente censite nel catasto Oggetti immobili e terreni.
Per i cittadini il sistema consentirà di creare un’unica porta di ingresso che permetterà di accedere a tutte le informazioni che li riguardano, presenti in tutti i Comuni aderenti all’aggregazione.
L’accesso sarà possibile tramite sistemi di identificazione elettronica attraverso l’utilizzo della Carta Regionale dei Servizi.
La gestione di un unico data base on line a livello sovra comunale consentirà di produrre e standardizzare una molteplicità di dati e informazioni utilizzabili per diverse finalità (tributi, anagrafe, catasto, statistica..) rendendo possibile una lettura delle informazioni dei Comuni dell’Unione in chiave sovra comunale ed avviare una serie di politiche comunali di normalizzazione e bonifica dei dati a beneficio di tutti i Comuni dell’Unione.
2. Gestione dei siti internet dei comuni
Per quanto riguarda la gestione dei siti internet comunali, ad oggi ciascun Ente gestisce in autonomia il proprio sito. I Comuni tramite diversi fornitori hanno realizzato la propria piattaforma web. Alcuni comuni aggiornano costantemente i contenuti dei siti altri meno frequentemente.
Obiettivo dell’Unione dei Comuni della Bassa Bresciana Occidentale è l’attivazione di un sistema di gestione e manutenzione integrata dei siti internet dei 10 Comuni aderenti.
A tal fine dovrà essere individuato il fornitore a cui affidare il servizio di realizzazione, manutenzione e aggiornamento/gestione dei siti internet.
Questo consentirà all’Unione di mettere a disposizione degli Enti personale specializzato e qualificato (fornitore esterno) consentendo una riduzione dei costi di gestione da parte dei Comuni.
3. Gestione Sistemica
La gestione sistemistica è strettamente connessa alla realizzazione della piattaforma prima descritta. Le attività saranno orientate alla gestione dell’applicativo unico ed alla creazione e mantenimento della necessaria struttura informatica (hardware, software, connessioni tra server centrale e server dei singoli comuni).
In particolare l’attenzione sarà rivolta alla soluzione dei problemi legati alle connessioni dei server comunali con il server centrale, alla gestione delle sicurezze, ed a garantire l’adeguatezza e il funzionamento delle importazioni quotidiane dei dati per mantenere allineato il database con quelli degli enti che partecipano al progetto.